Misure a sostegno dell’avvio e del consolidamento di associazioni fondiarie forestali smart

Codice: RLM12025047983
Pubblicato il: 18/07/2025 , ore 16:10
Domande dal: 01/09/2025 , ore 10:00
Scade il: 15/09/2025 , ore 16:00
Progetto europeo «Life Climatepositive» - «Programme for Environment and Climate Action (LIFE) 2021/2027. Domande dal 1° al 15 settembre 2025. Possono partecipare: Associazioni fondiarie lombarde intese come forme associative di soggetti proprietari e/o gestori di superfici agro-silvo-pastorali pubbliche, private, collettive.
Leggi di piùVuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLM12025047983
Pubblicato il: 18/07/2025 , ore 16:10
Domande dal: 01/09/2025 , ore 10:00
Scade il: 15/09/2025 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Sono soggetti beneficiari le Associazioni fondiarie lombarde intese come forme associative di soggetti proprietari e/o gestori di superfici agro-silvo-pastorali pubbliche, private, collettive:
• Costituite dal 14 luglio 2022;
• con minimo 5 soci conferitori;
• con una consistenza di 5 ettari di patrimonio conferito classificato come bosco ai sensi dell’articolo 42 della LR 31/2008.
Sono considerate ammissibili a contributo le AsFo costituite e operanti nel territorio di Regione Lombardia e solo in relazione alle attività effettuate ed ai terreni gestiti siti nel territorio regionale.
-
La misura, nell’ambito del Progetto Europeo LIFE ClimatePositive, promuove e sostiene le associazioni fondiarie forestali quali soggetti centrali nella valorizzazione del patrimonio forestale, nella promozione di processi di ricomposizione e riordino fondiario, nel recupero ad uso produttivo di superfici forestali abbandonate o sottoutilizzate, nonché come soggetti capaci di favorire la salvaguardia del territorio.
-
La dotazione finanziaria complessiva della presente misura è pari a 50.000,00 euro per le annualità 2025 e 2026.
-
Le associazioni fondiarie forestali costituite presentano un unico Progetto di investimento per il biennio 2025/2026 e possono ottenere un contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese sostenute per le attività previste nel progetto fino a un massimo di € 10.000.00.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
Serie Ordinaria n. 29 - Venerdì 18 luglio 2025.
-
Misure a sostegno dell’avvio e del consolidamento di associazioni fondiarie forestali smart.
-
Le domande devono essere presentate a Regione Lombardia – Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, tramite la piattaforma www.bandi.regione.lombardia.it. Documentazione da allegare al momento della domanda riportata al paragrafo C.1.1.
-
Le domande presentate sono valutate in base ai criteri di ammissibilità e premialità.
-
Responsabile del procedimento:
• Francesco Brignone – francesco_brignone@regione.lombardia.it
Referenti:
• Daniela Bergamo Tel. 02.6765.5390 – daniela_bergamo@regione.lombardia.it
• Michela di Noia Tel. 02.6765.2531 – michela_di_noia@regione.lombardia.it
• Lorenzo Veronesi Tel 02.6765.5666 – lorenzo_veronesi@regione.lombardia.it
Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi e servizi:
• contattare il numero 800.131.151
• oppure inviare una mail a bandi@regione.lombardia.it