Sismica: contributi 2025 ai Comuni per l’esercizio delle funzioni in zone sismiche

Codice: RLZ12025049023
Pubblicato il: 07/08/2025 , ore 11:56
Domande dal: 15/09/2025 , ore 10:00
Scade il: 31/10/2025 , ore 16:00
Contributi per l’esercizio delle funzioni trasferite ai Comuni, singoli o associati, in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche (l.r. n. 33 del 2015, art. 2 c. 1), relativi all'annualità 2025.
Leggi di più
Codice: RLZ12025049023
Pubblicato il: 07/08/2025 , ore 11:56
Domande dal: 15/09/2025 , ore 10:00
Scade il: 31/10/2025 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Possono partecipare i Comuni, singoli o associati, classificati nelle zone sismiche 2 e 3 ai sensi della d.g.r. n. 4244 del 2025 con accelerazione massima al suolo ag > 0,125 g (Allegato 7 dell'Ordinanza C.D.P.C. n. 978 del 24 marzo 2023) ed elencati nell'Allegato A della d.g.r. n. 4370 del 12 maggio 2025.
-
Intervento a sostegno delle spese sostenute nell’annualità 2025 per lo svolgimento delle funzioni trasferite in ambito sismico dalla legge regionale n. 33 del 12 ottobre 2015 "Disposizioni in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche".
-
Dotazione complessiva pari a 323.300,00 euro.
-
Sovvenzione a fondo perduto.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato.
-
D.g.r. n. 4370 del 12 maggio 2025, pubblicata su BURL n. 21, Serie ordinaria, del 20 maggio 2025.
-
La domanda dovrà essere presentata in forma telematica esclusivamente tramite la presente piattaforma Bandi e Servizi, pena la non ammissibilità.
-
Procedura valutativa a sportello fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
-
Per assistenza tecnica sull'utilizzo della piattaforma Bandi e Servizi è possibile:
- contattare il call center al numero verde 800 131 151
- scrivere all'indirizzo e-mail bandi@regione.lombardia.it
Per le informazioni relative ai contenuti tecnici del bando:
Direzione Generale Territorio e Sistemi verdi
- Alessandro Ballini, tel. 02 6765 4328, e-mail alessandro_ballini@regione.lombardia.it
- Vittorio Leoni, tel. 02 6765 3147, e-mail vittorio_leoni@regione.lombardia.it