In apertura

VERSO NUOVI MERCATI: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde

VERSO NUOVI MERCATI: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde

Codice: RLO12025045364

Domande dal: 03/06/2025 , ore 10:00

Scade il: 09/09/2025 , ore 12:00

La misura mira a supportare le imprese che intendono avviare il loro percorso di internazionalizzazione attraverso la definizione e l’implementazione di un necessario Piano d’azione per l'Internazionalizzazione volto a promuovere un maggior coinvolgimento ed una maggiore integrazione delle imprese nei mercati esteri.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

PR Lombardia FESR 2021-2027

PR Lombardia FESR 2021-2027

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

VERSO NUOVI MERCATI: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde

Codice: RLO12025045364

Domande dal: 03/06/2025 , ore 10:00

Scade il: 09/09/2025 , ore 12:00

Scheda informativa

  • MPMI (ai sensi dell’allegato I del Regolamento (UE) n.651/2014 e s.m.i.) già costituite, iscritte e attive al Registro delle imprese, con Sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione dell’anticipo dell’Agevolazione con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della Domanda; che non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 40% del volume d’affari ex art. 20 del DPR n. 633/72.

  • La misura mira a supportare le imprese che intendono avviare il loro percorso di internazionalizzazione attraverso la definizione e l’implementazione di un necessario Piano d’azione per l'Internazionalizzazione volto a promuovere un maggior coinvolgimento ed una maggiore integrazione delle imprese nei mercati esteri.

  • La dotazione finanziaria iniziale è pari a 18.978.747,97 milioni di euro, comprensiva dei costi di gestione della misura.
  • L’Agevolazione viene concessa fino all’85% delle spese ammissibili di cui il 65% sotto forma di Finanziamento e il restante 20% sotto forma di Contributo. Il restante 15% dell’investimento è a carico dei Soggetti beneficiari.
  • L’Agevolazione è concessa nel rispetto del Regolamento (UE) n. 2831/2023 del 13 dicembre 2023 (di seguito “de minimis”) relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) agli aiuti «de minimis» e in particolare gli artt. 1 (Campo di applicazione), 2 (Definizioni ed in particolare la nozione di impresa unica), 3 (Aiuti de minimis), 4 (Calcolo dell’equivalente sovvenzione lordo), 5 (Cumulo), 6 (Monitoraggio e comunicazione)
  • AZIONE 1.3.1. “Sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde e dell’attrazione di investimenti esteri”
  • La Domanda deve essere presentata, pena la non ricevibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo di Bandi e Servizi disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it .

  • La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a graduatoria (art. 5 comma 2 del D.Lgs n. 123/1998): i Progetti saranno valutati sulla base dei criteri di ammissibilità, valutazione e premialità relativi all’Asse 1 azione 1.3.1. approvati dal Comitato di Sorveglianza del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia.
    L’istruttoria delle Domande prevede un’istruttoria formale (relativa alla verifica dei requisiti soggettivi e alla completezza documentale) e una valutazione di merito.
    La valutazione di merito è articolata in un’istruttoria economico-finanziaria, svolta dal Soggetto Gestore, e una valutazione tecnica del Progetto, svolta da un apposito Nucleo di Valutazione.

  • Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi e Servizi scrivere alla casella mail bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi:

    • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico
    • dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.


    Qualsiasi informazione relativa al bando e agli adempimenti ad esso connessi potrà essere richiesta al seguente link ed al seguente indirizzo di posta elettronica:

    infobando.internaz2127@finlombarda.it per quesiti attinenti alle modalità di presentazione delle domande e alla fase di istruttoria

    infopratica.internaz2127@finlombarda.it per quesiti attinenti alle domande ammesse all’Agevolazione

Dario,
il tuo assistente digitale