Aperto

Avviso per l'adesione dei Comuni lombardi alla misura Nidi Gratis Plus – 2025/2026

Avviso per l'adesione dei Comuni lombardi alla misura Nidi Gratis Plus – 2025/2026

Codice: RLD12025045603

Pubblicato il: 01/07/2025 , ore 12:00

Domande dal: 01/07/2025 , ore 12:00

Scade il: 31/07/2025 , ore 12:00

Presentazione, da parte dei Comuni, della Manifestazione di Interesse alla Misura Nidi Gratis Plus 2025/2026 del PR FSE+ 2021-2027 . La domanda dovrà indicare le strutture presso cui le famiglie potranno usufruire dell'agevolazione prevista dal bando.

Leggi di più

Ente responsabile

Avviso per l'adesione dei Comuni lombardi alla misura Nidi Gratis Plus – 2025/2026

Codice: RLD12025045603

Pubblicato il: 01/07/2025 , ore 12:00

Domande dal: 01/07/2025 , ore 12:00

Scade il: 31/07/2025 , ore 12:00

Scheda informativa

  • Possono partecipare al presente Avviso i Comuni in forma singola o associata (ad esempio i Consorzi di Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità Montane).

    I requisiti per l’ammissione sono i seguenti:

    1. compartecipare alla spesa per i servizi per la prima infanzia (asili nido/micro-nidi);
    2. adottare agevolazioni tariffarie, differenziate in base all’ISEE, a favore delle famiglie, per la frequenza dei bambini ai servizi per la prima infanzia (asili nido/micro-nidi);
    3. essere titolari in forma singola o associata di nidi e/o micro-nidi pubblici e/o di avere sottoscritto convenzioni per l’annualità 2025-2026 per l’acquisto di posti in convenzione con asili nido e/o micro-nidi privati autorizzati;
    4. non aver applicato per l’annualità 2025-2026 aumenti di tariffe rispetto all’annualità 2024-2025, ad eccezione di aumenti della quota di retta a carico della famiglia contenuti entro il 7%.
  • Regione Lombardia promuove la misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026”, in continuità rispetto alle iniziative precedenti e confermando l'estensione della misura anche alle famiglie con ISEE MINORENNI compreso tra 20.000,01 e 25.000,00 euro.

    La misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026” ha l’obiettivo di:

    - sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza nel mercato del lavoro, in particolare delle madri;

    - contribuire all’abbattimento dei costi della retta dovuta dai genitori per la frequenza del/la proprio/a figlio/a in nidi e micro-nidi pubblici o in posti in nidi e micro-nidi privati autorizzati acquistati in convenzione dal Comune, nel rispetto dei regolamenti comunali.

  • Risorse complessive pari a euro 20.000.000,00.
  • La Misura prevede un sostegno attraverso erogazione di “buoni servizio” ai soggetti destinatari dell’Avviso rivolto alle famiglie, con modalità indiretta di erogazione all’operatore in nome e per conto del destinatario.
  • Il presente intervento non si configura come Aiuto di Stato.
  • L'Avviso è pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 27 del 30/06/2025.
  • I Comuni potranno presentare la domanda di adesione alla Misura Nidi Gratis Plus 2025/2026 esclusivamente attraverso Bandi e Servizi, raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

  • Procedura valutativa a sportello previa istruttoria effettuata sulla base dei requisiti di cui al punto A.4 dell’Avviso.

  • Qualsiasi informazione relativa ai contenuti dell’Avviso e agli adempimenti connessi, potrà essere richiesta all’indirizzo: nidigratispluscomuni@regione.lombardia.it.

    Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il call center di bandi on-line al numero verde 800.131.151, oppure inviare una e-mail a: bandi@regione.lombardia.it.  

Dario,
il tuo assistente digitale