BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE TURISTICA PROMOSSE DA REGIONE LOMBARDIA, ATTRAVERSO ARIA S.P.A., SUI MERCATI ITALIANO ED ESTERO RELATIVE AL SECONDO SEMESTRE 2025
Codice: SRMF8002025045163
Domande dal: 07/05/2025 , ore 12:00
Scade il: 30/05/2025 , ore 12:00
La misura definisce le indicazioni operative per la partecipazione degli operatori turistici lombardi alle iniziative di promozione turistica promosse da Regione Lombardia in Italia e all'estero - Secondo Semestre 2025
Leggi di piùQUOTA REGIONE
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?
Codice: SRMF8002025045163
Domande dal: 07/05/2025 , ore 12:00
Scade il: 30/05/2025 , ore 12:00
Scheda informativa
-
Possono presentare richiesta di partecipazione:
a) Enti locali e/o loro enti strumentali, ad esclusione di Province e Città Metropolitana di Milano e/o loro Enti strumentali. È ammessa a partecipare la sola Provincia di Sondrio e/o suoi enti strumentali secondo quanto previsto dal comma 5, art. 6 della L.r. n. 27/2015;
b) Info point regionali riconosciuti da Regione Lombardia ai sensi della Delibera n. 2651/2019, in attuazione della Legge regionale n. 27/2015 e del successivo Regolamento regionale n. 9/2016;
c) Camere di Commercio e/o loro enti strumentali, Enti pubblici non economici;
d) Operatori turistici in forma imprenditoriale in forma singola;
e) Consorzi turistici, agenzie di promozione, enti privati in forma non imprenditoriale.Tutti gli operatori devono avere sede operativa in Lombardia; in caso di commercializzazione dell'offerta turistica, svolgere inequivocabilmente e in via prevalente attività di incoming; impegnarsi a promuovere e/o commercializzare, in occasione delle iniziative di promozione turistica alle quali si intende partecipare, esclusivamente l'offerta turistica lombarda.
-
La misura definisce le indicazioni operative per la partecipazione degli operatori turistici lombardi alle iniziative di promozione turistica promosse da Regione Lombardia in Italia e all'estero - Secondo Semestre 2025
-
TTG Rimini: n. 32 domande ammissibili di cui n.2 postazioni soggette a riserva per i soggetti appartenenti alle categorie a) e b). IGTM Cannes: n. 5 domande ammissibili. WTM Londra: n. 20 domande ammissibili.
-
La partecipazione alle iniziative di promozione turistica costituisce, per i soggetti che svolgono attività economica, un'agevolazione erogata nel rispetto dei limiti del regime “de minimis” di cui al Regolamento UE n. 2831/2023 (Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L del 15 dicembre 2023) e corrisponde indicativamente al costo di un metro quadrato di spazio espositivo allestito oppure al valore del servizio erogato in rapporto al numero degli operatori selezionati, secondo le previsioni “de minimis” riportate in ogni singolo bando. Il valore così calcolato è indicato nella Scheda informativa di ciascun evento. La registrazione dell’aiuto nel Registro Nazionale Aiuti è effettuata, ai sensi dell’art. 9 e 14 del Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 31 maggio 2017, n. 115. Qualora la concessione dell’aiuto comporti il superamento dei massimali richiamati all’art. 3.7 del Regolamento medesimo, l’agevolazione potrà essere concessa nei limiti del plafond "de minimis" ancora disponibile - ai sensi di quanto previsto all’art. 14 del Decreto n. 115/2017 relativo al Registro Nazionale Aiuti – e nei limiti del valore dell’agevolazione in conto servizi e, ove possibile, sulla base della riparametrazione della domanda da parte del soggetto richiedente. In analogia a quanto disposto dagli artt. 26 e 27 del decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, l’elenco dei soggetti selezionati sarà oggetto di pubblicazione a cura di Aria S.p.A sul sito istituzionale della Società.
-
Regolamento UE n. 2831/2023
-
-
-
Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dal 07/05/2025 alle ore 12.00 e fino al 30/05/2025 alle ore 12.00 esclusivamente tramite la piattaforma informativa Bandi e Servizi di Regione Lombardia. I documenti da allegare sono:
- domanda di partecipazione generata automaticamente dal sistema (per tutti i soggetti richiedenti);
- statuto o atto costitutivo (per i soggetti di natura privata in forma non imprenditoriale);
- manleva (per tutti i soggetti richiedenti);
- elenco dettagliato dei soggetti rappresentati (per i soggetti di natura pubblica e privata in forma non imprenditoriale che rappresentano altri soggetti oltre a sé stessi);
- documento attestante la qualità dell'offerta turistica incoming in termini di distintività e/o sostenibilità (per i soggetti che dichiarano di svolgere attività economica e di essere in possesso del requisito);
- documento comprovante il possesso dei requisiti specifici (per i soggetti che presentano domanda per la fiera golf IGTM Cannes).
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Per assistenza tecnica sulla piattaforma contattare il numero verde 800.131.151 o scrivere a bandi@regione.lombardia.it. Il numero verde è attivo dal lunedì al sabato, escluso festivi, dalle 8.00 alle 20.00.
Per informazioni sul bando contattare lo 02 39331 604 oppure lo 02 39331 350 oppure scrivere a: fiere@in-lombardia.it
Allegati
-
Bando Fiere Secondo Semestre 2025
-
Schede Informative
-
All. 1_Facsimile Modulo di Domanda
-
All. 2_Istruzioni per la compilazione della dichiarazione degli aiuti de minimis
-
All. 2BIS_Modulo dichiarazione de minimis impresa unica
-
All. 3_Manleva
-
Privacy by Design e DPIA
-
All. 5_Informativa sul diritto di accesso ai documenti amministrativi
-
All. 6_Richiesta di accesso agli atti
-
All. 7_Istruzioni sull'applicazione dell'imposta di bollo
-
All. 8_Istruzioni sulle procedure di presentazione nei sistemi informativi in uso
-
All. 9_Firma elettronica
-
Dgr 3167 del 7 ottobre 2024
-
Determina di approvazione Bando