OCDPC 1029/23

Codice: RLY12025046705
Pubblicato il: 20/08/2025 , ore 14:41
La misura è destinata al ripristino della capacità di risposta alle emergenze del Servizio nazionale della protezione civile, in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il territorio dell’Emilia-Romagna nel maggio-giugno 2023, interessato da esondazioni, rotture arginali o movimenti franosi, con l’erogazione di fondi per la riparazione, il reintegro, o la sostituzione di mezzi ed attrezzature impiegati durante l’emergenza.
Leggi di piùVuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLY12025046705
Pubblicato il: 20/08/2025 , ore 14:41
Scheda informativa
-
Soggetti del Volontariato Organizzato di protezione civile ed Enti beneficiari del finanziamento, come riportati nei decreti del Capo del Dipartimento di protezione civile n. 4425 del 30/12/2024 (Soggetti del Volontariato Organizzato) e n. 4426, del 30/12/2024 (Enti).
-
Il presente avviso, in attuazione dell’OCDPC n. 1029 del 6 ottobre 2023, è destinato ai Soggetti del Volontariato Organizzato di protezione civile (Gruppi ed Associazioni) ed agli Enti che sono intervenuti durante l’emergenza nell’ambito della Colonna Mobile Regionale.
Viene attuato il piano di ripristino della capacità operativa, mediante l’apertura di una procedura informatizzata per la determinazione finale del contributo assegnato e la rendicontazione delle spese sostenute. Ai beneficiari è richiesto di procedere, attraverso la compilazione guidata delle maschere informatiche, in due fasi successive: la prima per la conferma del contributo assegnato e la richiesta di un eventuale anticipo; la seconda, che sarà attivata in seguito, al termine della fase istruttoria, per la presentazione della rendicontazione necessaria all’erogazione del saldo.
-
La dotazione finanziaria, di origine statale, è stata definita sulla base della ricognizione effettuata nel 2023 ed è pari ad euro 300.909,42.
-
Contributo a fondo perduto, erogato a fronte di rendicontazione della spesa sostenuta.
-
Non trattasi di aiuto di Stato.
-
Non è prevista pubblicazione sul BURL.
-
-
-
È stata predisposta un’apposita procedura informatica sulla piattaforma regionale Bandi e Servizi (BeS), che sarà accessibile ai soggetti beneficiari del contributo a partire dalle ore 10:00 del giorno 26/08/2025.
Si chiede ai beneficiari di compilare le maschere informatiche per l’accettazione (totale o parziale) del contributo spettante, per l’eventuale contestuale richiesta dell’anticipo del 50%, oppure per la rinuncia al contributo stesso.
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Per informazioni di carattere amministrativo sui contenuti della misura: volontariato@protezionecivile.regione.lombardia.it
Per informazioni di carattere tecnico-informatico:
Numero verde 800.131.151
Email bandi@regione.lombardia.it
Operatori specializzati rispondono dal lunedì al sabato, dalle 08.00 alle 20.00, esclusi i festivi.
Al di fuori di questi orari o nel caso in cui tutti gli operatori siano occupati, è sempre disponibile il nostro assistente digitale Dario.