Interventi di ripristino attivo nei Siti Natura 2000

Codice: RLZ12025047003
Domande dal: 01/07/2025 , ore 10:00
Scade il: 07/08/2025 , ore 17:00
Finanziamenti in conto capitale a fondo perduto per la realizzazione di interventi di ripristino attivo di habitat e habitat di specie nelle ZSC e nei SIC
Leggi di piùVuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLZ12025047003
Domande dal: 01/07/2025 , ore 10:00
Scade il: 07/08/2025 , ore 17:00
Scheda informativa
-
Enti gestori dei siti Natura 2000, ad eccezione degli enti gestori privati
-
Regione Lombardia concede finanziamenti in conto capitale a fondo perduto per la realizzazione di interventi di ripristino attivo di habitat e habitat di specie nelle ZSC e nei SIC.
Gli interventi promossi perseguono i seguenti obiettivi:- Contribuire all’attuazione delle Misure di Conservazione delle Zone Speciali di Conservazione approvate con DGR 4008/2025;
- Migliorare lo stato di conservazione di habitat e specie in coerenza con il Quadro di Azioni Prioritarie (PAF – Prioritized Action Framework) Regionale 2021-2027.
-
€ 738.217,30
-
Il contributo a fondo perduto può essere richiesto a copertura dei soli costi in conto capitale, ai sensi dell’art. 28 sexies della l.r. 34/78, e verrà disposto nella misura massima del 100 per cento delle spese ammissibili. E' garantito il finanziamento dei progetti ritenuti ammissibili sino all’esaurimento delle risorse disponibili, secondo graduatoria. Qualora le risorse disponibili non fossero sufficienti a finanziare integralmente l’ultimo progetto ammesso a contributo, allo stesso verrà destinata una copertura parziale pari alla dotazione residua. Il beneficiario avrà facoltà di accettare o meno il finanziamento; in caso di rinuncia si procederà allo scorrimento della graduatoria. Regione Lombardia si riserva di mettere a disposizione eventuali ulteriori risorse per il finanziamento degli interventi ammissibili a graduatoria e non finanziati o parzialmente finanziati (a completamento del contributo a favore dell’ultimo beneficiario finanziato). Il contributo minimo richiedibile per ciascun progetto è pari a 145.000,00 euro, mentre il contributo massimo richiedibile è pari a 370.000,00 euro. È prevista l’erogazione di un anticipo pari al 57 per cento dell’importo del progetto e di un saldo alla presentazione della rendicontazione finale e della specifica richiesta che evidenzi la conclusione degli interventi finanziati.
-
n.a.
-
.
-
.
-
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata all’interno dei termini temporali di apertura e chiusura del bando sopra riportati, pena la non ammissibilità, dal soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del sistema informativo Bandi e Servizi.
La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante. Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi e Servizi come indicato nel Bando.
-
La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a graduatoria: le domande saranno valutate in base al punteggio totale conseguito su un massimo di 100 punti. Terminata la fase di valutazione delle domande ritenute ammissibili verrà definita la graduatoria dei progetti finanziati, dei progetti ammessi e non finanziati, nonché l’elenco dei progetti non ammessi. A parità di punteggio verrà valutato l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
-
Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi e Servizi Sistema Agevolazioni scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Per informazioni e segnalazioni relative al bando:
Regione Lombardia
Struttura Natura e Biodiversità
Anna Rampa
tel. 02 6765 4988
mail: anna_rampa@regione.lombardia.it